Parco Ciani

Data XX secolo
Tipologia Architettura

Tipologia

parco

Numero d'inventario

Numero:
2827
Inventario:
UBC
Numero:
09-401-PG
Inventario:
UPCL

Parcella

381

Storia

Il parco prende il nome dai suoi proprietari del 1840, i fratelli Ciani, che risiedevano presso Villa Ciani. Diventa parco comunale nel 1912 quando la proprietà fu rilevata dal Comune di Lugano che adibì il parco a pubblico passeggio e la villa a museo.

Descrizione fisica

Composto di una ricchissima flora subtropicale e vegetazione di tipo mediterraneo (ne sono un esempio palme, arbusti esotici, rose, azalee, magnolie e camelie), si estende su una superficie di oltre 63'000 m², fino alla riva destra del fiume Cassarate dove, in corrispondenza della Foce, un belvedere con tanto di panchine e spiaggetta viene particolarmente apprezzato da chi vuole godersi un po' di relax con vista sul golfo di Lugano. Nell'area situata tra la Biblioteca Cantonale e il lago dal 2018 è invece presente un Giardino dei Giusti, una prima in Svizzera, in cui degli ulivi appositamente piantati e delle targhe rendono omaggio a sei ticinesi che con le loro coraggiose azioni hanno contribuito a salvare molte persone perseguitate per motivi politici, razziali o religiosi. Numerose statue ed opere d'arte decorano inoltre i viali del parco.

Note

Proposta di tutela cantonale respinta.

Responsabilità

Data compilazione:
10.11.2020
Azione:
creazione
Compilatore:
Alamia Federica

Iconografica

Fotografia

Opera d'arte

Architettura

Sottofascicolo

altro

[VUOTO]
Parco Ciani

Vuoi condividere qualcosa su questa fotografia?

Partecipa