Palazzo Riva di Santa Margherita
Data XVIII secolo
Tipologia Architettura
Tipologia
- Edificio privato
Numero d'inventario
- Numero:
- A- 769
- Inventario:
- UBC
- Numero:
- 09-205-A
- Inventario:
- UPCL
Parcella
- 26
Indirizzo
- Via Pretorio 7, 6900 Lugano
Tutela
- Tutela:
- 586
Storia
Costruito tra il 1732 e il 1754 a partire da edifici preesistenti, fu la dimora del conte-abate Francesco Saverio Riva (1702-83). Deve il proprio nome al prospiciente convento di Santa Margherita, oggi scomparso. Il progetto, opera dello stesso committente e del capomastro Pietro Corti, attivo anche nel vicino monastero di San Giuseppe, fu ultimato da Antonio Foletti e Rocco Gobbi. Ospita all’interno affreschi di Bartolomeo Rusca, Giuseppe Antonio Felice Orelli, Giuseppe Antonio Petrini e altri artisti locali. La facciata tardobarocca, non intonacata, presenta decorazioni in pietra e cotto. È una delle tre residenze principali della famiglia Riva, casato tra i più importanti della storia cittadina.
Responsabilità
- Data compilazione:
- 22.01.2021
- Compilatore:
- Federica Alamia
Iconografica
Fotografia
Architettura
edificio
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/5/8/84680_ca_object_representations_media_5855_large.jpg)