Studio Radio RSI
Data XX secolo
Tipologia Architettura
Tipologia
- Studio radio/televisivo
Numero d'inventario
- Numero:
- A 30063
- Inventario:
- UBC
- Numero:
- 02-201-A
- Inventario:
- UPCL
Parcella
- 2178
Indirizzo
- Via G. Canevascini 5, 6900 Lugano
Tutela
- Tutela:
- 586
Storia
- Costruito tra il 1958 e il 1961 su progetto degli architetti ticinesi Alberto Camenzind, Augusto Jäggli e Rino Tami, il complesso di edifici ospita dal 1962 gli studi della Radio della Svizzera italiana, dopo il definitivo abbandono dell’antica sede presso lo Studio Foce. Nato dall’aggregazione di diversi corpi architettonici ordinati secondo un modulo esagonale, con strutture portanti di calcestruzzo armato e murature in mattoni a vista, accoglie al suo interno l’Auditorio Stelio Molo, dedicato allo storico direttore della Radiotelevisione della Svizzera italiana.
Responsabilità
- Data compilazione:
- 01.02.2021
- Compilatore:
- Federica Alamia
Architettura
Fotografia
edificio
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/5/8/62169_ca_object_representations_media_5892_large.jpg)