Torretta Enderlin

Data 1855 ca.
Tipologia Architettura
Denominazione originale Torretta Tassino

Tipologia

belvedere (torretta)

Numero d'inventario

Numero:
A-2321
Inventario:
UBC
Numero:
02-202-A
Inventario:
UPCL
Numero:
L50
Inventario:
NAPR Lugano, Castagnola e Brè
Inventario:
SPU-Architettura ticinese dal 1850 al 1930 - segnatura 261 - 1985

Parcella

1035

Sezione

Lugano - Lugano

Indirizzo

Via Montarina

Tutela

Tutela:
587
Tutela:
locale, in vigore

Storia

Costruita nel 1855 in stile neogotico per il commerciante Davide Enderlin, originario di Lindau, l’attuale torretta a pianta ottagonale è la trasformazione di un preesistente roccolo per la cattura degli uccelli già appartenuto alla famiglia Gorini. L’edificio sorgeva nel punto più alto della vasta proprietà di Villa Enderlin, poi separata dal parco dalla costruzione della linea ferroviaria. Nel 1906 Davide Enderlin jr destinò la costruzione a pubblico belvedere.

Note

BIBLIOGRAFIA

  • Camponovo-Chiesa 1969, p. 123;
  • Chiesa 1949, p. 62;
  • INSA, Inventario Svizzero di Architettura 1850-1920: città Locarno, Le Locle, Lugano, Luzern, vol. 6, Berna 1991, p. 325;
  • AAVV. Kunstführer durch di Schweiz, vol. 2, Berna 2005, p. 714;
  • Martinoli, Simona. L’architettura nel Ticino del primo Novecento: tradizione e modernità. Bellinzona 2008, p. 20.

Responsabilità

Data compilazione:
12.02.2021
Compilatore:
Federica Alamia
Data compilazione:
17.12.2021
Azione:
revisione
Compilatore:
Donato Anchora

Iconografica

Fotografia

edificio

[VUOTO]
Torretta Enderlin

Vuoi condividere qualcosa su questa fotografia?

Partecipa