Busto di George Washington

Data 1859
Tipologia Opera d'arte

Tipologia

scultura

Numero d'inventario

Numero:
3008
Inventario:
CCL

Parcella

1106

Indirizzo

Riva Antonio Caccia

Tutela

Tutela:
588

Autore

Buneri Angelo (scultore)
Fonderia Colla, Torino

Committente

Abbondio Chialiva

Storia

Il busto si trova all'interno di un tempietto circolare, composto da otto colonne, appositamente costruito. La scultura è stata collocata all'interno del tempietto nel 1859, nel giardino di Villa Tanzina di proprietà di Abbondio Chialiva, ma alcuni documenti dell'epoca lascerebbero supporre che inizialmente il piccolo edificio era stato pensato per ospitare una statua femminile (forse una ninfa). Nelle intenzioni del promotore avrebbe dovuto costituire un dittico con il Guglielmo Tell di Vincenzo Vela, che all’epoca era posto davanti all’ingresso del Palace. 

Modalità di acquisizione

Donazione

Descrizione fisica

Busto in ghisa raffigurante George Washington posizionato su un piedistallo cilindrico in pientra di saltrio. Sul recto del piedistallo è riportata l'iscrizione: "Magnum Seculorum Decus (gran lustro dei secoli)/ Giorgio Washington / 1732-1799". Sul verso dello zoccolo bronzeo: "Colla fus". E' opera dello scultore piemontese Angelo Bruneri e venne fusa nella fonderia Colla di Torino.

Notifiche/Provvedimenti di tutela

Proposta per tutela locale

Caratteristiche tecniche




Materia e tecnica

Ghisa

Dimensioni

Unità di misura:
cm
Altezza:
100
Larghezza:
60
Annotazioni:
Busto
Unità di misura:
cm
Altezza:
209
Larghezza:
60
Annotazioni:
con piedistallo

Note

Bibliografia:
"Gazzetta Ticinese", 3 settembre 1859; V. Chiesa, Il busto di Washington, Il Cantonetto", 1967, 1-2, pp.33-34, ill.; E. Pometta, V. Chiesa, V. Maestrini, Storia di Lugano, Lugano 1975, II, pp.125-128; S. Soldini, Le sculture all'aperto nella città di Lugano, Lugano 1989, pp. 53 e 115; A. Panzetta, Dizionario degli scultori italiani dell'Ottocento, Torino 1990, ad vocem, p. 38; V. Vicario, Sei scultori italiani, Lodi 1990, p. 130; C.A. Gianinazzi, Voce di Castagnola, agosto 1995, p. 15; P. Montorfani, Abbondio Chialiva (1800-1870). Vita e processi di un esule piemontese a Lugano, Lugano 2016; AA. VV., Tempietto di Washington, ('Con cura', 1), Lugano 2021

Profondità/Spessore

Unità di misura:
cm
Profondità/Spessore:
35
Annotazioni:
Busto
Unità di misura:
cm
Profondità/Spessore:
50
Annotazioni:
con piedistallo

Responsabilità

Data compilazione:
06.10.2021
Azione:
creazione
Compilatore:
Alamia Federica

Fotografia

Iconografica

Sottofascicolo

Architettura

altro

Collezione

[VUOTO]
Busto di George Washington
image.title
Busto di George Washington

Vuoi condividere qualcosa su questa fotografia?

Partecipa

Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la privacy policy