Guglielmo Tell
Tipologia
- scultura
Numero d'inventario
- Numero:
- 1322
- Inventario:
- CCL
Parcella
- 308
Indirizzo
- Rivetta Guglielmo Tell, Lugano
Tutela
- Tutela:
- cantonale, in vigore
Autore
- Vincenzo Vela
Storia
Precedentemente ubicato sulla riva davanti all'Albergo del Parco (poi Palace) fattovi collocare dai F.lli Ciani, proprietari dell'albergo nel 1856, fu poi trasferito nella sede attuale nel 1914.
La scultura fu esposta in occasione della mostra del 1988 "Lugano, Villa Ciani, Ticino 1798-1998. Dai baliaggi italiani alla Repubblica cantonale" (per la mostra è stata realizzata una replica in scala ridotta oggi custodita al museo Vincenzo Vel adi Ligornetto).
Modalità di acquisizione
- Opera commissionata nel 1856
Descrizione fisica
- Figura maschile in piedi, posta sopra una roccia grezza, veste una tunica al ginocchio serrata in vita. Il braccio destro levato, nella mano originariamente teneva una freccia (successivamente scomparsa e sostituita con una copia) nell'altra la balestra. Sul braccio sinistro‚ appoggiato un manto che ricade posteriormente, facendo da sfondo alla parte inferiore della figura. Il Tell, raffigurato barbuto, porta un copricapo piumato.
Materia e tecnica
- Marmo. Lo zoccolo è in cemento e pietre
Dimensioni
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 220
- Larghezza:
- 90
- Annotazioni:
- Dimensioni oggetto
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 459
- Larghezza:
- 285
- Annotazioni:
- Dimensioni base
Note
Bibliografia
Romeo Manzoni, Vincenzo Vela. L'homme - le patriote - l'artiste, 1906
Francesco Chiesa, Vincenzo Vela, 1941
Posa della scultura Guglielmo Tell" in faccia all'Albergo del Parco, "Gazzetta Ticinese", 6.9.1856
D. Gamboni, C. Commetta, Il Monumento a Guglielmo Tell di Vincenzo Vela a Lugano : storia del restauro di uno dei capolavori d’arte in Svizzera, Lugano 2003, Rotary Club
F. Scalini, Il "Tell" di Vincenzo Vela, Lugano, 1856
N. Scott, Vincenzo Vela, New York, 1978, pp.273-274, ill.215
D. Massola, Vincenzo Vela, Lugano, 1983, p.108F. Vismara-Bernasconi, "Il monumento a G. Tell di V. Vela", in I nostri monumenti storici, n.1/1984, pp.74-78
Marc-Joachim Wasmer, Museo Vela a Ligornetto. Guide di monumenti svizzeri, 1987
Simone Soldini, Le sculture all'aperto nella Città di Lugano, 1989INSA Inventario Svizzero di Architettura 1850-1920, 1991
Lugano, Villa Ciani 1998, Ticino 1798-1998. Dai baliaggi italiani alla Repubblica cantonale, 1998
Profondità/Spessore
- Unità di misura:
- cm
- Profondità/Spessore:
- 50
- Annotazioni:
- Dimensioni oggetto
- Unità di misura:
- cm
- Profondità/Spessore:
- 220
- Annotazioni:
- Dimensioni base
Responsabilità
- Azione:
- creazione
- Compilatore:
- Alamia Federica
Opera d'arte
Fotografia
Iconografica
via
Collezione
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/7/8/82782_ca_object_representations_media_7836_large.jpg)
