Toro di Poseidone
Tema
opere d'arte
Data 1989
Tipologia Opera d'arte
Tipologia
- scultura
Numero d'inventario
- Numero:
- 3318
- Inventario:
- CCL
Parcella
- 307
Indirizzo
- Piazza Manzoni, Lugano
Autore
- Nag Arnoldi
Storia
- L'opera è stata realizzata nel 1989 presso la fonderia artistica Bonvicini di Verona. Dal medesimo calco in gesso sono state effettuate due fusioni, per poi essere distrutto. La prima fusione,1/2, del 1989 è l'opera in questione, mentre la seconda,2/2, fusione risale al 1990. In origine entrambe appartenevano alla collezione privata dell'artista.
L'opera 1/2 è stata esposta nel 1998 davanti alla Banca del Gottardo per celebrare i 75 dell'artista Nag Arnoldi e, nel 1999, l'artista stesso ha donato la scultura alla città di Lugano come ringraziamento dell'esposizione organizzata l'anno precedente.
Modalità di acquisizione
- Donazione nel 1999 da parte dell'artista alla città di Lugano.
Descrizione fisica
- Rappresentazione di un toro con il capo rivolto verso l'alto. La scultura poggia su un basamento relizzato appositamente da Mario Botta nel 1998-1999.
Materia e tecnica
- Bronzo
Tecnica esecutiva
- fusione in bronzo
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
- Bronzo, piedistallo in granito
Dimensioni
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 163
- Larghezza:
- 146
- Annotazioni:
- Dimensione oggetto
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 241
- Larghezza:
- 220
- Annotazioni:
- Dimensione base
Note
- Bibliografia:
R. Chiappini (a caura di) Nag Arnoldi, cat. mostra Villa Saroli- B.ca Gottardo, Lugano, 1998.
C. Rielle, Rapport d'investigation SUPSI, Lugano, 2008.
Profondità/Spessore
- Unità di misura:
- cm
- Profondità/Spessore:
- 90
- Annotazioni:
- Dimensione oggetto
- Unità di misura:
- cm
- Profondità/Spessore:
- 90
- Annotazioni:
- Dimensione base
Responsabilità
- Data compilazione:
- 10.11.2021
- Azione:
- creazione
- Compilatore:
- Alamia Federica
Opera d'arte
piazza
Collezione
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/6/6/67288_ca_object_representations_media_6634_large.jpg)
