Fontana Antonio Bossi
Tema
opere d'arte
Data 1895
Tipologia Opera d'arte
Tipologia
- fontana
Numero d'inventario
- Numero:
- 2113
- Inventario:
- CCL
Parcella
- 235
Sezione
- Lugano - Lugano
Indirizzo
- Piazza R. Rezzonico
Tutela
- Tutela:
- cantonale, in vigore
Autore
- Otto Maraini
Storia
- La fontana, di Otto Maraini e Luigi Vassalli, fu costruita a ricordo dell’apertura dell’acquedotto comunale (1895) grazie a un lascito dell'industriale Antonio Bossi (1829-1893). Alla realizzazione della fontana collaborò L. Vassalli nelle parti in bronzo.
Modalità di acquisizione
- donazione
Descrizione fisica
- Parte inferiore costituita da una base e da 4 bacini sormontati da mascheroni e conchiglie; parte superiore costituita da uno zoccolo con delfini che sostengono un bacino circolare decorato con teste leonine.
Bibliografia
- AA.VV., Il Liberty italiano e ticines, cat.mostra, Lugano, 1981, p.212
M.Agliati, Lugano del buon tempo, Lugano-Locarno, 1983,p.93, ill.nn.53 e 56
Osservazioni: In cat.mostra, 1981 e in Soldini, 1989
Materia e tecnica
- Bronzo, pietra, granito
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
- calcare di Viggiù (fusti a sostegno delle cinque vasche e per ornamenti a volute del primo livello) granito rosa di Baveno e il granito bianco biotitico (vasche di raccolta dell’acqua, base dei fusti a sostegno delle quattro vasche al primo livello e il bordo della vasca al livello del terreno)
Dimensioni
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 600
- Larghezza:
- 750
- Profondità:
- 750
Responsabilità
- Data compilazione:
- 25.01.2022
- Azione:
- creazione
- Compilatore:
- Alamia Federica
Opera d'arte
altro
Collezione
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/6/9/42512_ca_object_representations_media_6980_large.jpg)