Camino rinascimentale

Data 1500-1525
Tipologia Opera d'arte

Tipologia

scultura

Numero d'inventario

Numero:
1944
Inventario:
CCL

Parcella

381

Sezione

Lugano - Lugano

Indirizzo

Villa Ciani

Autore

Gaspare Pedoni

Storia

Camino donato nel 1987 dalla Banca del Gottardo di Lugano

Modalità di acquisizione

Donazione del 1987

Descrizione fisica

Due telamoni sorreggono due mensole, sopra le quali ‚ posata una trabeazione con architrave, fregio decorato con racemi (al centro un medaglione rappresentante l'allegoria della Carità) e cornice. La parte superiore del camino‚ formata da due pilastri con candelabri, da una lastra decorata con al centro una scena di baccanale e da una seconda trabeazione.

Bibliografia

W. Schönenberger, La facciata della Cattedrale di S.Lorenzo a Lugano, Lugano, 1976

A. Peroni, in "Storia di Brescia", Brescia, 1976, vol.II

A. Puerari, Museo Civico. Raccolte artistiche, Cremona, 1976
L. Anelli, Santa Maria dei Miracoli. Guida, Brescia, 1980
M. Tanzi-A. Moscioni, Il Palazzo Comunale di Cremona e le sue collezioni d'arte, pp.54-60
A. Nova, in "I Campi. Cultura artistica cremonese del '500", Milano, 1985, pp.413-415

Materia e tecnica

Marmo bianco e rosa

Dimensioni

Unità di misura:
cm
Altezza:
300
Larghezza:
200
Annotazioni:
Dimensioni oggetto
Profondità:
45.5

Descrittori

stufa

Responsabilità

Data compilazione:
22.02.2022
Azione:
creazione
Compilatore:
Alamia Federica

Architettura

Opera d'arte

edificio

altro

Collezione

[VUOTO]
Camino rinascimentale

Vuoi condividere qualcosa su questa fotografia?

Partecipa