Stucco raffigurante l'Arcangelo Michele nella chiesa di S. Agata a Cadro
Data luglio 1943
Tipologia Fotografia
Denominazione originale Stucchi nella chiesa di Cadro
Tipologia
- negativo
Formato
- 13x18
Natura
- semplice
Forma specifica
- esemplare singolo
Indicazioni sul soggetto
- Stucco raffigurante l'Arcangelo Michele nella chiesa di S. Agata a Cadro, situato nella cappella della navata laterale. Il bassorilievo raffigura San Michele trionfante con la spada in pugno, munito di elmo e armatura da legionario romano con corazza e calighe ai piedi.
Autore
- Vincenzo Vicari
Consistenza rilevata
- Tipologia:
- fototipo/i
- Quantità:
- 1
Segnature
- Segnatura:
- MA 213
- Tipologia:
- originale
Cromatismo
- b/n
Materia e tecnica
- bromuro d'argento / pellicola
Tecnica esecutiva
- negativo al bromuro d'argento
Orientamento
- verticale
Supporto
- pellicola
Note
- La chiesa parrocchiale di Sant'Agata a Cadro sorta nel XII secolo, fu soggetta nel corso del tempo a numerose modifiche strutturali e stilistiche. Verso la fine del XVIII secolo, il suo interno fu rinnovato in stile Rococo; in corrispondenza del coro e delle cappelle laterali furono realizzati una serie di stucchi attribuibili alla bottega di Michele Reali, tra cui il bassorilievo di San Michele.
Fonte: S. Martinoli et al., Guida d'arte della Svizzera italiana, Bellinzona: Casagrande 2017, p. 326-327
Descrittori
- stucco
chiesa
Consultabilità
- Consultazione libera, secondo regolamento interno ASL
Responsabilità
- Data compilazione:
- 02.04.2019
- Azione:
- pubblicazione
- Compilatore:
- Oriana Montanari
Fotografia
Architettura
paese
![[VUOTO]](https://lugano.caveaudigitale.com/cataloga/media/lugano/images/3/7/69018_ca_object_representations_media_3789_large.jpg)