Denominazione originale Incisioni Bettelini, Giove e Venere (Giunone ?)
 Tipologia
  - negativo
 
Formato
  - 13x18
 
Natura
  - semplice
 
Forma specifica
  - esemplare singolo
 
Indicazioni sul soggetto
  - Riproduzione fotografica dell'incisione di Pietro Bettelini di Caslano (1763-1829) ispirata all'affresco di Annibale Carracci (1560-1609), raffigurante "Gli amori di Giove e Giunone". I due dei della mitologia classica sono ritratti in intimità e appartati in una camera da letto. Ai piedi di Giove è riconoscibile l'aquila, attributo del dio del tuono, mentre sul lato sinistro si scorge il pavone simbolo della moglie Hera.
 
Autore
  - Vincenzo Vicari
 
Consistenza rilevata
  - Tipologia:
  - fototipo/i
 
- Quantità:
  - 1
 
Segnature
  - Segnatura:
  - MA 222
 
- Tipologia:
  - originale 
 
Cromatismo
  - b/n
 
Materia e tecnica
  - bromuro d'argento / pellicola
 
Tecnica esecutiva
  - negativo al bromuro d'argento
 
Orientamento
  - verticale
 
Supporto
  - pellicola
 
Descrittori
  - incisione 
 acquaforte 
 mitologia 
Consultabilità
  - Consultazione libera, secondo regolamento interno ASL
 
Responsabilità
  - Data compilazione:
  - 02.04.2019
 
- Azione:
  - pubblicazione
 
- Compilatore:
  - Oriana Montanari