Denominazione originale Radio,"servizio parlato" [R.S.I.]
Tipologia
- negativo
Formato
- 6x6
Natura
- complessa
Indicazioni sul soggetto
- La redazione del parlato della Radio della Svizzera italiana in una seduta negli uffici della baracca al Campo Marzio. Da sinistra: Tiziano Colotti, Jerko Tognola, la segretaria Maddalena Gantembein, Marco Blaser, il capo-servizio Alberto Barberis, Ernesto Rumpel che cura in particolare l’attualità cantonale, e Otto Guidi.
Autore
- Vincenzo Vicari
Consistenza rilevata
- Tipologia:
- fototipo/i
- Quantità:
- 20
Segnature
- Segnatura:
- RO 5838
- Tipologia:
- originale
- Note:
- scatti 1-8
- Segnatura:
- RO 5839
- Tipologia:
- originale
Cromatismo
- b/n
Materia e tecnica
- bromuro d'argento / pellicola
Tecnica esecutiva
- negativo al bromuro d'argento
Supporto
- pellicola
Note
- Scatto RO 5838/4 pubblicato in: Nelly Valsangiacomo, Dietro al microfono. Intellettuali italiani alla Radio svizzera (1930-1980), Bellinzona 2015, p. 84.
Descrittori
- radio
RSI
Consultabilità
- Consultazione libera, secondo regolamento interno ASL
Responsabilità
- Data compilazione:
- 20 Febbraio 2017
- Azione:
- creazione
- Compilatore:
- Damiano Robbiani